btn_1
Eventi
FIM 6/5/2022 CONSERVATORIO DI MILANO
mini_separator
banner

banner

banner

banner

banner

BIGBOX FREE MAGAZINE
SMxydofdF5e44t6dqgWz1.jpg
BIGBOX » TUTTE LE NEWS
Didattica
Conservatorio di Milano, eccellenza e modernità
Nell’ultimo triennio il Conservatorio di Milano ha raggiunto il traguardo di primo Conservatorio d’Italia non soltanto per numero di docenti e di corsi attivati, ma anche per numero di studenti. Un primato assoluto che testimonia la qualità dei percorsi didattici del Verdi. Naturale proseguimento della didattica è l’attività produttiva: più di 200 eventi all’anno. Anche in questo caso un primato: non soltanto questione di numeri, ma di validità della proposta artistica. Progetti produttivi che coinvolgono studenti e docenti, organizzati per contenitori, ovvero per stagioni, ma non solo. Un cartellone vede protagonisti gli studenti: sono I suoni del Conservatorio. Un cartellone vede in scena i docenti: Musica Maestri! il titolo della rassegna concertistica della domenica pomeriggio. Una nota meritano le grandi compagini del Conservatorio di Milano. Innanzitutto la neonata Orchestra Sinfonica, struttura stabile di soli studenti ed ex studenti diplomati nell’arco degli ultimi tre anni. A guidarla, oltre al Dirett [..]
readmore
Eventi
Smart Guitar Fest
L'associazione Città Sonora, che si occupa di promuovere l'arte sonora e le musiche innovative attraverso l'organizzazione di una serie di appuntamenti musicali accessibili a un pubblico il più ampio possibile, ha allestito lo scorso 14 aprile un piccolo ma molto interessante festival dedicato alla chitarra interpretata in chiave sperimentale.Il luogo di svolgimento è ancora lo Spazio Tertulliano, il teatro milanese all'interno del quale Città Sonora ha firmato sotto la cura di Claudio Chianura una programma di concerti, happening e proiezioni video dedicati a grandi della musica contemporanea (Cage, Scodanibbio, Romitelli, Satie, Stockausen, Stratos...) ma anche a nuovi progetti di musicisti, registi e fotografi all'insegna della varietà e dell’accessibilità per un pubblico non necessariamente "colto". Smart Guitar Fest è riuscito in una sola serata a portare sul palco sei chitarristi sperimentatori, Silvia Cignoli, Simone Massaron, Francesca Naibo, Valerio Scrignoli, Francesco Zago e Roberto Zanisi, che si sono esibit [..]
readmore
Eventi
Lake Como International Music Festival
Prosegue la programmazione del Lake Como International Music Festival con il suo calendario di concerti di musica classica in forme contemporanee. LCIMF fa parte di EU-phonia, Network europeo dei festival musicali e della European Festivals Association. Dal 2006 viene organizzato dall’associazione Amadeus Arte e prevede una serie di concerti negli spazi raccolti e intimi di ville e giardini affacciati sul lago di Como, nel centro storico di Como e in alcune ville e teatri della Brianza. Il Festival ha sempre dato spazio sia al repertorio classico che alla nuova musica sviluppandosi sul filo della tradizione e dell’innovazione. Da sempre manifestazione bilingue (italiano e inglese) ha ospitato noti artisti italiani e internazionali. L’acustica ottima delle sale in cui si svolgono i concerti permette di godere al massimo della musica, le attività culturali che spesso accompagnano i concerti (incontri o visite guidate) e il contatto diretto con gli artisti permettono un rapporto diretto e vivo con l’arte e la bellezza. Prossimi appuntamenti: "Gal [..]
readmore
Eventi
Diffrazioni Festival
Il festival multimediale fiorentino Diffrazioni, che coinvolge istituzioni culturali e di formazione artistica, enti pubblici, artisti e associazioni culturali, ha tenuto la sua terza edizione dal 26 al 31 marzo scorsi presso Le Murate, a ridosso del centro città inondato dai turisti di primavera. La quantità e la qualità degli appuntamenti offerti nella maratona della rassegna, col suo ampio focus annuale sulle forme dei linguaggi artistici contemporanei, ha rappresentato un’ottima occasione per trascorrere qualche giorno nella bella atmosfera di creatività, curiosità e passione messa in campo da organizzatori, collaboratori, studenti e artisti presenti. Grazie alla direzione artistica di Alfonso Belfiore (compositore e docente di musica elettronica presso il locale Conservatorio), abbiamo assistito a un programma quanto più vario e interessante si possa chiedere, partecipando alla lectio magistralis di studiosi – tra gli altri – quali Piergiorgio Odifreddi sul rapporto fra pensiero scientifico e scienze umane, Se [..]
readmore
[First Page] [Prev] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 [Next] [Last Page]
BIGBOX SOCIAL
facebook
twitter
youtube
I LIBRI DI BIGBOX
grgWMSi5jW7IwBrwSo0WT.Z
btn_1
logo_footer
Copyright 2012-2013 BigBox srl s.u. - P.IVA 07847760969
Tutti i diritti riservati
BigBox è una freepress bimestrale - Autorizzazione presso il Tribunale di Milano n.383 del 16/10/2012
Direttore Responsabile: Chiara Mojana
BigBox Srl - Sede Legale Via Del Turchino, 8 – 20137 Milano – MI - info@bigboxmedia.it
Crediti: Niro Soluzioni Web Agency Milano - Via Giuseppe Meroni, 2 20011 Corbetta - MI - Italia info@nirosoluzioni.it