btn_1
Eventi
FIM 6/5/2022 CONSERVATORIO DI MILANO
mini_separator
banner

banner

banner

banner

banner

BIGBOX FREE MAGAZINE
SMxydofdF5e44t6dqgWz1.jpg
BIGBOX » TUTTE LE NEWS
Strumenti
Meinl Byzance Foundry Reserve
Presentata all'inizio di quest'anno, la più recente versione dell'ormai famosa serie di piatti Byzance di Meinl, è una selezione di piatti dall'aspetto vintage e dal suono ricco di sfumature, realizzata negli stabilimenti turchi della tedesca Meinl. La Foundry Reserve è una produzione a tiratura limitata che prevede piatti in bronzo B20 realizzati ispirandosi ai piatti per batteria di una volta, quelli dotati di una grande ricchezza sonora in termini di armonici e sfumature timbriche, a cui si abbina un aspetto accattivante che mette in evidenza i segni di ogni singolo colpo di martello dato manualmente sul disco di bronzo grezzo per far nascere dal metallo una voce sempre più complessa, esaltata poi dall'operazione di tornitura di entrambe le superfici. Il risultato sonoro è, in generale, quello di avere un attacco chiaro e distinto, ma su una base ricca di frequenze basse. La serie prevede hi hat da 14" e 15" (con top leggero e bottom medio-leggero), crash da 18" dal peso medio, ride da 20" e 22" di spessore medio-leggero e altri due rid [..]
readmore
Didattica
Collana Dantone MMI
Cresce il catalogo di Dantone Edizioni e Musica. È la volta di due testi, uno rivolto ai chitarristi e uno ai musicisti in generale, entrati a far parte della collana adottata ufficialmente dal circuito delle scuole MMI (Modern Music Institute) ora approdato anche all’estero (Portogallo USA e Cina) con alcune sedi del circuito MMI International. Il testo Modern Guitar Institute di Alex Stornello (nella foto) è il primo volume di una guida allo sviluppo tecnico e melodico per il chitarrista moderno, curata da Daniele Mazzieri. Contiene centinaia di schemi e diteggiature che portano il chitarrista di qualunque livello a una conoscenza approfondita della tastiera. Altri argomenti trattati sono lo sviluppo della creatività tramite l’utilizzo delle diteggiature per creare fraseggi originali e gli aspetti teorici dell’organizzazione e del controllo della melodia. Questo testo nasce come supporto al programma didattico d’insegnamento del Modern Guitar Institute, sezione di strumento del Modern Music Institute. Il testo Modern Musician W [..]
readmore
Eventi
ElectroClassic Festival
ElectroClassic Festival è un progetto di Amadeus Arte, già organizzatore dal 2006 del prestigioso Lake Como International Music Festival e attivo nella promozione di artisti e compositori, in collaborazione con BigBox. L'idea fondante del festival ElectroClassic è proporre al pubblico una selezione di progetti di musica dal vivo, la cui caratteristica comune è quella di sfruttare le moderne tecnologie digitali per arricchire le personalità timbriche degli strumenti tradizionali in chiave espansiva e non limitativa. Si tratta cioè di concerti in cui l'elaborazione del suono tramite dispositivi elettronici avviene nel rispetto delle specificità acustiche dello strumento musicale, sia esso un pianoforte, una fisarmonica, uno strumento a fiato, ad arco o a percussione. ElectroClassic prevede una serie di concerti che si svolgono nel corso della seconda metà di novembre 2019 all'interno di spazi culturali differenti di Milano, tutti caratterizzati da un'apertura alla contaminazione e alla multidisciplinarietà artisti [..]
readmore
Eventi
Milano Music Week 2019
Dal 18 al 24 novembre torna la settimana milanese dedicata al mondo della musica. Anche questa terza edizione è promossa da Comune di Milano - Assessorato alla Cultura, SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori), FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), Assomuisca (Associazione Italiana Organizzatori e Produttori Spettacoli di Musica dal Vivo) e NuovoImaie (Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori), con il patrocinio del MiBAC Ministero per i beni e le Attività Culturali. Milano Music Week vuole essere un racconto a 360° dell’industria musicale, attraverso l’intera filiera e i suoi protagonisti, con un lavoro collettivo che si sviluppa nel corso dell’anno fino ad arrivare alla settimana della musica per eccellenza. Sulla scia del successo della scorsa edizione, che ha coinvolto oltre 200 artisti da ogni continente, 70 location, 135 live, 64 djset, 72 incontri e workshop di formazione, più di 100 partner produttori di contenuti, anche quest’anno si punta a un palinsesto ricchissimo di novit&a [..]
readmore
[First Page] [Prev] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 [Next] [Last Page]
BIGBOX SOCIAL
facebook
twitter
youtube
I LIBRI DI BIGBOX
grgWMSi5jW7IwBrwSo0WT.Z
btn_1
logo_footer
Copyright 2012-2013 BigBox srl s.u. - P.IVA 07847760969
Tutti i diritti riservati
BigBox è una freepress bimestrale - Autorizzazione presso il Tribunale di Milano n.383 del 16/10/2012
Direttore Responsabile: Chiara Mojana
BigBox Srl - Sede Legale Via Del Turchino, 8 – 20137 Milano – MI - info@bigboxmedia.it
Crediti: Niro Soluzioni Web Agency Milano - Via Giuseppe Meroni, 2 20011 Corbetta - MI - Italia info@nirosoluzioni.it