Bauli In Piazza (BIP), il movimento nato a ottobre scorso in Piazza Duomo a Milano con 500 bauli schierati in risposta alla grave crisi dei lavoratori del mondo dello spettacolo, presenta l’Albero dei Bauli, un abete realizzato con 60 capienti cassoni neri, strumento-simbolo che accomuna coloro che lavorano dietro le quinte di teatri, cinema, concerti, fiere ed eventi. L’Albero dei Bauli si inserisce nell’ambito di "Natale degli alberi”, l'iniziativa offerta da Fondazione Bracco, che ha deciso di donare al Comune di Milano un'idea creativa sviluppata da Marco Balich e dalla sua società BWS.
Un albero unico e inedito, dal 7 dicembre in un luogo altamente significativo, Piazzale Cadorna, a illuminare il crocevia dei pendolari che gravitano sul territorio milanese fino alla festa della Befana. C’è un mese di tempo per visitare l’installazione (alta 7 metri, con un diametro di 6 metri, illuminata da tubi Led) ideata dai designer Paola Manfrini e Gianmarco Blini.
L’Albero dei Bauli di BIP dà anche voce ai lav [..]
