btn_1
Eventi
FIM 6/5/2022 CONSERVATORIO DI MILANO
mini_separator
banner

banner

banner

banner

banner

BIGBOX FREE MAGAZINE
SMxydofdF5e44t6dqgWz1.jpg
BIGBOX » TUTTE LE NEWS
Didattica
Claudio Cicolin: Cari Guitarnauti...
Claudio Cicolin è senza dubbio uno dei chitarristi italiani più noti e seguiti sul web. Il suo canale YouTube è attivo da quasi 10 anni e conta quasi 200.000 iscritti e milioni di visualizzazioni, ma è seguitissimo anche sigli altri social come Facebook, Instagram e Tik Tok (è stato uno dei primi chitarristi ad approdare anche su questa piattaforma social).Cicolin ha conquistato i suoi follower (chiamati Guitarnauti) grazie a video e tutorial chiari e garbati, a volte divertenti ma mai fuori dalle righe e comunque finalizzati in modo preciso a soddisfare le curiosità e l’interesse dei chitarristi.  Se nella fase iniziale della sua attività i suoi video erano dedicati prevalentemente alla spiegazione di brani o assoli famosi, nel tempo ha arricchito i suoi canali con contenuti diversi come interviste, racconti su chitarristi, band o album storici o rubriche didattiche e tecniche per tutti i livelli di preparazione.Dal 2018, grazie alla collaborazione con Dantone Edizioni e Musica, ha cominciato a trasferire la sua e [..]
readmore
Live
DPA, piccoli grandi microfoni
Un microfono in miniatura fissato con una originale clip alla campana di un saxofono e un altro posizionato su un contrabbasso grazie a un supporto in gomma agganciata con discrezione tra il ponte e l'attacca corde dello strumento. Sono solo due delle immagini a cui DPA Microphones ci ha abituati da quando ha rivoluzionato il mondo della ripresa microfonica. Ma la storia del marchio danese, iniziata ormai quasi trent'anni fa, è fatta anche di altre interessanti innovazioni. La storia di DPA ha inizio negli anni Cinquanta in Danimarca, quando due impiegati della Brüel& Kjær, marchio noto per i suoi strumenti di misura, decidono di sfruttare il know how acquisito in azienda per realizzare microfoni dedicati alle applicazioni audio professionali. È così che nel 1992 Ole Brøsted Sørensen e Morten Støve fondano DPA e progettano il loro primo microfono omnidirezionale per lo studio di registrazione: il modello 4006 evoluzione del precedente modello B&K, da cui prende il via un percorso di innovazione e di successi che [..]
readmore
Studio
Avid Pro Tools | Carbon
Avid ha presentato un'interfaccia audio di nuova generazione che offre ad artisti, band, tecnici del suono e produttori un sistema che combina ingressi e uscite audio di qualità elevata con una scheda DSP HDX acceleratrice, che, affiancata alla CPU nativa del computer, va a costituire un potente sistema ibrido di produzione audio. In pratica si possono creare all'interno di Pro Tools complessi mix multitraccia con plugin attivi in tempo reale a una bassissima latenza. Il Pro Tools Hybrid Engine consente infatti agli utenti di spingere al limite le proprie CPU quando lavorano con strumenti virtuali e durante il mix, accedendo a canali a bassa latenza on demand per registrare tramite plug-in DSP AAX in tempo reale, con prestazioni di monitoraggio della latenza inferiori a 1 ms. AAX DSP è il centro dell’Hybrid Engine ed è l’unico set di plugin a permettere vere capacità ibride. Offre la stessa qualità del suono dei DSP nativi e HDX, consentendo agli utenti di attivare e disattivare la modalità DSP mantenendo una qualit&agr [..]
readmore
Eventi
Online i concerti di Electroclassic Festival 2020
Si è conclusa domenica 29 novembre 2020 la seconda edizione di Electroclassic Festival, la rassegna musicale in cui l’elettronica incontra gli strumenti tradizionali, che ha presentato, dal 22 al 29 novembre, otto appuntamenti indiretta streaming sui canali ufficiali del festival in cui si sono tenuti talk, esibizioni live, performance di artisti italiani e ricercatori di fama internazionale.Ideato e diretto da Floraleda Sacchi (artista pluripremiata e vincitrice di un Latin Grammy) in collaborazione con Piero Chianura (fondatore di BigBox Magazine e MusicEdu), patrocinato dalla Regione Lombardia e dal Comune di Milano, il festivalha proposto una serie di progetti di musica dal vivo alternati da momenti di discussione e condivisione mediati da Piero Chianura, caratterizzati da un’apertura alla contaminazione e alla multidisciplinarietà artistica. Protagonisti del Festival sono stati artisti, ma anche ricercatori sul suono interpretato come fonte di benessere e conoscenza di sé, pratica fondamentale per essere musicisti consapevoli.  [..]
readmore
[First Page] [Prev] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 [Next] [Last Page]
BIGBOX SOCIAL
facebook
twitter
youtube
I LIBRI DI BIGBOX
grgWMSi5jW7IwBrwSo0WT.Z
btn_1
logo_footer
Copyright 2012-2013 BigBox srl s.u. - P.IVA 07847760969
Tutti i diritti riservati
BigBox è una freepress bimestrale - Autorizzazione presso il Tribunale di Milano n.383 del 16/10/2012
Direttore Responsabile: Chiara Mojana
BigBox Srl - Sede Legale Via Del Turchino, 8 – 20137 Milano – MI - info@bigboxmedia.it
Crediti: Niro Soluzioni Web Agency Milano - Via Giuseppe Meroni, 2 20011 Corbetta - MI - Italia info@nirosoluzioni.it