Nata nel 2009 in California, la Nektar si è posta l'obiettivo di rendere disponibili ai musicisti utilizzatori di software musicali l'hardware con tutti i controlli necessari per gestire gli strumenti virtuali. Il primo strumento prodotto, il Panorama P4 Controller, era stato sviluppato per avere una perfetta integrazione con Reason di Propellerhead, uno dei software più diffusi negli Stati Uniti. P4 offriva tastiera, display ad alta risoluzione, controlli e fader motorizzato, tutti realizzati per consentire un lavoro fluido e immediato con il potente applicativo della software house svedese. Successivamente, con la presentazione della nuova versione di Panorama P6, il supporto è stato esteso anche a Cubase. A completamento della gamma di prodotti Nektar, ora disponibile in Italia grazie alla distribuzione Midiware, la versione solo controller senza tastiera Panorama P1, l'ultima in ordine di tempo a essere stata realizzata. Nektar Panorama controlla principalmente Reason e/o Cubase attraverso quattro modalità: Mixer, Instrument, Transport e Inte [..]
