La stagnazione del mercato italiano degli strumenti musicali ha coinvolto già da un paio d'anni anche il settore storicamente più vivace e meno soggetto ai capricci delle mode, quello della chitarra. Principalmente della chitarra elettrica, perché l'acustica sembra tenere, forse per quello speciale rapporto "intimista" che l'uomo ha con lo strumento acustico e che lo solleva nei momenti di difficoltà... Fatto sta che negli ultimi anni è cresciuto molto l'interesse attorno alla liuteria acustica, ma anche nei confronti degli strumenti "imbraccia e suona" da parte dei principianti di tutte le età. L’interesse che ruota intorno alla chitarra è una delle poche certezze di questi tempi e i chitarristi italiani continuano a partecipare a fiere ed eventi sugli strumenti a corda, che si tratti di festival musicali, fiere espositive o un mix di entrambe le cose.
Riconoscendo il merito agli organizzatori dell'Acoustic Guitar Meeting di Sarzana (maggio) di aver tenuto alto il profilo internazionale della manifestazione, che infat [..]
