btn_1
Eventi
Electroclassic Festival 2021 - Tutti i Video
mini_separator
banner

banner

banner

banner

BIGBOX FREE MAGAZINE
SMxydofdF5e44t6dqgWz1.jpg
BIGBOX » NEWS STRUMENTI
Live
Reference Cable Input List
Nel futuro degli eventi musicali di qualità potrebbe esserci quella che Reference Cable chiama "Reference Cable Input List", una specifica sezione del Tech Rider che prescrive il tipo di cavo richiesto per ciascuno strumento o apparecchiatura presente all'interno della tradizionale channel list. È infatti auspicabile che i responsabili tecnici degli eventi audio cominceranno un giorno a trattare i cavi per quello che sono, ovvero dei filtri capaci di influire sul percorso del segnale e, così come fanno già con i microfoni e con le DI box, riterranno finalmente utile specificare i tipi di cavi che abbiano un filtro coerente con quello delle sorgenti sonore o delle apparecchiature che hanno il compito di collegare. Anche il cosiddetto Stage Plot che riporta la disposizione dei musicisti sul palco potrebbe indicare il percorso del "filo" (cablaggio) sul palco. Oggi il manager di un musicista o di una band internazionale si preoccupa che siano presenti quello specifico modello di microfono, di consolle o di PA system, ma non dà alcuna importa [..]
readmore
Studio
La Sovranità dei Robot
Dopo Elettro Acqua 3D registrato in olofonia e Leonardo da Vinci in Pop realizzato con strumenti ricostruiti sulla base dei progetti del genio del Rinascimento, il cantautore Marco Di Noia è uscito con un ep dedicato al mondo dei robot, in cui suonano anche due dei più famosi robot del mondo: iCub, la piattaforma più diffusa per la ricerca nel campo della robotica umanoide, creata e realizzata dall’IIT Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, e Teotronico, il famoso robot-pianista sviluppato da Matteo Suzzi.  I cinque brani che compongono La Sovranità dei Robot sono dedicati ad alcuni dei più famosi androidi, replicanti, cyborg e intelligenze artificiali resi celebri da cinema e letteratura. I testi sono stati scritti da Marco Di Noia, mentre le musiche sono state composte e arrangiate dallo stesso Marco Di Noia insieme a Alberto Cutolo, Giulio Maddaloni e Andrea Messieri. L’Ep è stato registrato e mixato da Francesco Coletti presso Massive Arts Studios di Milano. Di Noia conferma dunque il suo interesse per per [..]
readmore
Strumenti
Moog Matriarch e Grandmother in versione Dark
Qualcuno deve aver pensato che con tutti quei colori sul pannello, i moderni synth analogici a tastiera Moog Matriarch e Grandmother non facessero "sul serio". E allora lo storico marchio americano li ha resi ora disponibili in un elegante look nero che li rende particolarmente affascinanti, prevedendo le stesse identiche caratteristiche delle versioni originali nella loro versione "colorata".Moog Matriarch è un sintetizzatore analogico a 4 voci di parafonia (polifonico nella generazione, ma non nella catena di filtro e inviluppo che è comune a tutte le voci) che prevede una nuova selezione di moduli della tradizione Moog in una nuova configurazione semi-modulare. Dotato di una tastiera italiana Fatar a 49 tasti con velocity "patchabile" e aftertouch, include sequencer a 256 step, arpeggiatore, filtri Ladder stereo e delay analogico stereo. Matriarch non richiede patch per generare suoni complessi ed espressivi ed è il nuovo top di gamma di casa Moog per la categoria semi-modulare/Eurorack compatibile.Moog Grandmother è invece un sintetizzatore a [..]
readmore
Strumenti
Arturia PolyBrute
Nata come software company, Arturia ha sviluppato un'enorme esperienza nella sintesi sonora, prima virtualizzando i modelli di synth più famosi della storia (tra i quali spicca la versione Virtual del Minimoog) e poi sviluppando propri synth hardware, sempre con un occhio di riguardo nei confronti della sintesi analogica. Dopo anni di ricerca (e di vari modelli intermedi lanciati sul mercato) ecco arrivare il polifonico analogico definitivo di Arturia.Nelle intenzioni dei progettisti, PolyBrute intende offrire al musicista le stesse sensazioni che si provano suonando uno strumento acustico, cioè quella immediatezza espressiva data dalla relazione tra gestualità e risposta timbrica dello strumento che una keyboard non è in grado di regalare. Ecco dunque uno strumento a tastiera sì, ma dotato di una serie di funzioni che consentono un'interazione straordinaria, grazie alla possibilità di assegnare ai numerosi controlli un numero molto elevato di parametri che agiscono in modalità morphing. È così che il timbro evo [..]
readmore
[First Page] [Prev] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 [Next] [Last Page]
BIGBOX SOCIAL
facebook
twitter
youtube
I LIBRI DI BIGBOX
grgWMSi5jW7IwBrwSo0WT.Z
btn_1
logo_footer
Copyright 2012-2013 BigBox srl s.u. - P.IVA 07847760969
Tutti i diritti riservati
BigBox è una freepress bimestrale - Autorizzazione presso il Tribunale di Milano n.383 del 16/10/2012
Direttore Responsabile: Chiara Mojana
BigBox Srl - Sede Legale Via Del Turchino, 8 – 20137 Milano – MI - info@bigboxmedia.it
Crediti: Niro Soluzioni Web Agency Milano - Via Giuseppe Meroni, 2 20011 Corbetta - MI - Italia info@nirosoluzioni.it