btn_1
Eventi
Electroclassic Festival 2021 - Tutti i Video
mini_separator
banner

banner

banner

banner

BIGBOX FREE MAGAZINE
SMxydofdF5e44t6dqgWz1.jpg
BIGBOX » NEWS STRUMENTI
Didattica
70 Classici Facili per pianoforte
Da Ricordi arriva questa raccolta di brani classici per pianoforte facili da suonare. Sono 70 pezzi che attraversano 250 anni di storia della musica, passando per tutti i compositori che hanno segnato il repertorio di questo strumento (da Scarlatti a Schoenberg). Naturalmente le partiture sono state revisionate per essere eseguite seguendo diteggiature corrette e suggerimenti per l'esecuzione.  70 Classici Facili per pianoforte è un utile strumento didattico per un primo approccio al pianoforte attraverso il suo grande repertorio. Sono contenuti brani di Albéniz, Johann S. Bach, Bartòk, Beethoven, Chajkovskij, Chopin, Clementi, Debussy, Granados, Grieg, Hàandel, Haydn, Janàchek, Liszt, Mendelssohn B., Mozart, Reger, Satie, Scarlatti, Schoenberg, Schubert, Schumann e Strauss. Info: Hal Leonard MGB [..]
readmore
Didattica
Ear Training
Il formato di questa pubblicazione (un A5 di quasi 450 pagine) fa capire che ci troviamo di fronte a un testo di riferimento. Scritto, rivisto e ampliato in terza edizione da Marta Arkossy Ghezzo, si tratta di una delle più autorevoli risorse per lo studio dell'ear training nell'educazione musicale contemporanea. Traduzione in italiano dell'originale francese Solfège, comprende molti nuovi esercizi per l'ear training, il canto a prima vista, il ritmo e il dettato, coprendo uno spettro di stili che vanno dal classico al contemporaneo. I due CD allegati includono i 51 dettati musicali suonati con vari strumenti, con riferimento nel testo al numero della traccia del CD. Mentre gli studenti progrediscono passando dagli esercizi semplici a quelli complessi, seguendo queste lezioni interrelate, i risultati, secondo quanto scrive Mel Powell nella sua prefazione, hanno del miracoloso. Info: Hal Leonard MGB [..]
readmore
Didattica
Finale versione 25 in italiano
Finale è da sempre riconosciuto come l'unico software di notazione musicale in grado di realizzare qualunque partitura. Il famosissimo programma è stato ora completamente riscritto a 64-bit e include molti miglioramenti che concorrono a offrire un'esperienza di utilizzo ancora migliore rispetto alle versioni precedenti. Inoltre sono state aggiunte nuove funzioni per la sincronizzazione con altri software, nuovi suoni e sono state implementate nuove features che permettono di condividere al meglio la propria musica.  Finale 25 dispone di un nuovo motore audio e del nuovo Aria Player per una riproduzione immediata e di grande qualità. C'è una nuova importante funzione sugli strumenti traspositori: inserendo le note di uno strumento traspositore si sentirà sempre, anche durante l'inserimento, l'intonazione corretta. È stata aggiunta una nuova funzione di riordino dei righi e una nuova legatura di frase tratteggiata richiesta dall'editoria. È stato automatizzato e semplificato l'inserimento testi e l'inserimento accordi, me [..]
readmore
Live
HK Audio Lucas Nano 602
Il compatto sistema attivo di diffusione audio Lucas Nano di HK Audio è rivolto a musicisti e dj che desiderano un PA system efficiente ma facilmente trasportabile.  Come tutti i modelli della serie 600, anche Lucas Nano 602 è in grado di generare un suono ricco e dettagliato, di grande intelligibilità sulle voci e un'estensione significativa sulle basse frequenze. Questo sistema stereo + sub è ottimizzato per una messa in opera veloce in contesti di diffusione per un pubblico di circa 120 persone, con una potenza di 460 watt e 130 dB di pressone sonora.  Lucas Nano 602 è costituito da due satelliti (con un cono da 4,5" + tweeter da 1") e un sub (con cono da 10") dal peso complessivo di 16.3 kg facile da trasportare con una sola mano, grazie alla possibilità di inserire i due satelliti nel sub, e pronto all'uso in pochi secondi. Il pannello di controllo dispone di un ingresso stereo per il collegamento di un mixer, un DJ controller, una tastiera o un riproduttore audio. Il contributo delle basse frequenze e il bilanciam [..]
readmore
[First Page] [Prev] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 [Next] [Last Page]
BIGBOX SOCIAL
facebook
twitter
youtube
I LIBRI DI BIGBOX
grgWMSi5jW7IwBrwSo0WT.Z
btn_1
logo_footer
Copyright 2012-2013 BigBox srl s.u. - P.IVA 07847760969
Tutti i diritti riservati
BigBox è una freepress bimestrale - Autorizzazione presso il Tribunale di Milano n.383 del 16/10/2012
Direttore Responsabile: Chiara Mojana
BigBox Srl - Sede Legale Via Del Turchino, 8 – 20137 Milano – MI - info@bigboxmedia.it
Crediti: Niro Soluzioni Web Agency Milano - Via Giuseppe Meroni, 2 20011 Corbetta - MI - Italia info@nirosoluzioni.it