btn_1
Eventi
Musikmesse non c'è più, Prolight+Sound sì
mini_separator
banner

banner

banner

banner

banner

BIGBOX FREE MAGAZINE
SMxydofdF5e44t6dqgWz1.jpg
BIGBOX » NEWS EVENTI
Eventi
SHG Musicshow 2018
L'edizione 2018 di SHG Musicshow si terrà a Milano nei giorni 24 e 25 novembre presso il Palazzo del Ghiaccio e Frigoriferi Milanesi, edificio storico recentemente ristrutturato. Sono passati 26 anni dalla prima edizione dell'allora Second Hand Guitars, fiera mercato delle chitarre di seconda mano, che da qualche anno ha ampliato il suo ambito di interesse anche ad altre categorie del fare musica (dalle percussioni ai sistemi di registrazione e diffusione audio). L’esposizione occupa entrambe le strutture di Palazzo del Ghiaccio e Frigoriferi Milanesi, per una superficie totale di circa 12.000 metri quadrati in cui le grandi aziende convivono con le realtà artigianali di eccellenza, i negozi, i collezionisti, i liutai e l’editoria. Lo spirito originale di mostra-mercato si combina con i nuovi spazi istituzionali, dando ai visitatori la possibilità di entrare in contatto con le differenti realtà del mondo musicale, anche grazie anche a un intenso programma di incontri, demo e performance live. A contorno, un’intera area di street food e birre artigianali per dar modo ai visitatori di godersi appieno la giornata. La manifestazione fa part [..]
readmore
Eventi
Reference Cable Day da Bassline Music Shop
Venerdì 6 luglio 2018 si è tenuto presso Bass Line Music Shop di Milano il primo Cable Day, una full immersion organizzata da Reference Laboratory, produttore (e promotore) italiano di cavi audio di qualità, che ha offerta la rara opportunità ai bassisti di poter fare una sorta di Pit Stop sul Suono ottenuto dal proprio Strumento attraverso il giusto Cavo, con l’assistenza di un team di appassionati esperti. Promotore dell'evento è stato Angelo Tordini (fondatore di Reference Cable) insieme all'affiatato team di Bass Line (rivenditore specializzato in bassi). I musicisti che hanno fatto visita nel corso della giornata al Cable Day hanno avuto la possibilità di valutare di persona la scelta del cavo Reference attraverso un sound check fra il suono ottenuto usando il proprio cavo e quello desiderato, ottenuto dall'uso di opportuni cavi Reference interfacciati con i molti amplificatori per basso disponibili in negozio. Ospiti dell'evento anche Ulula & La Foresta (nella foto) che hanno eseguito alcuni brani del loro repertorio e una jam session finale in compagnia di Saturnino, che era entrato da Bass Line poco prima. Info: Reference [..]
readmore
Eventi
Music China di Shanghai
Si terrà dal 10 al 13 ottobre 2018 presso il New International Expo Centre di Shanghai la diciassettesima edizione di Music China, la più importante fiera professionale della musica del continente asiatico. Organizzata da Messe Frankfurt, Intex Shanghai e CMIA, Music China si svolgerà anche quest'anno in contemporanea con Prolight + Sound Shanghai (gemella della omonima fiera tedesca sulle tecnologie audio, video e luci professionali). Music China è importante non solo perché è di fatto la più significativa piattaforma fieristica verso il mercato asiatico, ma anche perché l'Italia è il primo Paese dopo la Cina in termini di numero di espositori presenti. L'Italian Pavillon allestito grazie al contributo della rappresentanza ITA (Italian Trade Agency) di Shanghai, insieme ai numerosi marchi italiani presenti con propri stand individuali in altri padiglioni della fiera, danno l'idea di quanto il nostro made in Italy stia investendo su Music China, con la prospettiva di allargare il proprio mercato di riferimento. Nel 2017, Music China aveva contato 105.125 visitatori (nel 2016 erano stati 90.125) provenienti da 86 paesi e [..]
readmore
Eventi
MEI di Faenza
Il MEI di Faenza si terrà nei giorni 28, 29 e 30 settembre. Siamo giunti quest'anno alla ventitreesima edizione della manifestazione dedicata alla musica indipendente, laddove la definizione "indipendente" significa attenzione nei confronti delle realtà emergenti del mercato musicale italiano, siano esse legate a una piccola etichetta o libere da qualunque vincolo contrattuale. Il che non preclude al MEI la possibilità di dare spazio e visibilità ad artisti popolari, da tempo inseriti nel circuito delle major. Mettere insieme la componente anti-sistema e quella che gestisce il mercato della musica in Italia è sempre stata la caratteristica del MEI. Si potrebbe dire che il MEI rappresenta il mercato della popular music italiana attuale, fatto di tante cose diverse e autoreferenziali (forse questo il vero significato di "indipendente" oggi), poche veramente interessanti, molte motivate da contenuti politici non altrettanto rigorosi dal punto di vista musicale. All’interno del programma del MEI spiccano inevitabilmente i progetti in grado di fare spontaneamente audience (e quindi appiattiti sulla mediocrità dell'oggi). Il MEI è un [..]
readmore
[First Page] [Prev] 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 [Next] [Last Page]
BIGBOX SOCIAL
facebook
twitter
youtube
I LIBRI DI BIGBOX
grgWMSi5jW7IwBrwSo0WT.Z
btn_1
logo_footer
Copyright 2012-2013 BigBox srl s.u. - P.IVA 07847760969
Tutti i diritti riservati
BigBox è una freepress bimestrale - Autorizzazione presso il Tribunale di Milano n.383 del 16/10/2012
Direttore Responsabile: Chiara Mojana
BigBox Srl - Sede Legale Via Del Turchino, 8 – 20137 Milano – MI - info@bigboxmedia.it
Crediti: Niro Soluzioni Web Agency Milano - Via Giuseppe Meroni, 2 20011 Corbetta - MI - Italia info@nirosoluzioni.it