btn_1
Eventi
QOBUZ 3 MESI GRATIS con BigBox
mini_separator
banner

banner

banner

banner

banner

BIGBOX FREE MAGAZINE
SMxydofdF5e44t6dqgWz1.jpg
BIGBOX » NEWS EVENTI » MEI di Faenza
Eventi
MEI di Faenza

Il MEI di Faenza si terrà nei giorni 28, 29 e 30 settembre. Siamo giunti quest'anno alla ventitreesima edizione della manifestazione dedicata alla musica indipendente, laddove la definizione "indipendente" significa attenzione nei confronti delle realtà emergenti del mercato musicale italiano, siano esse legate a una piccola etichetta o libere da qualunque vincolo contrattuale. Il che non preclude al MEI la possibilità di dare spazio e visibilità ad artisti popolari, da tempo inseriti nel circuito delle major. Mettere insieme la componente anti-sistema e quella che gestisce il mercato della musica in Italia è sempre stata la caratteristica del MEI. Si potrebbe dire che il MEI rappresenta il mercato della popular music italiana attuale, fatto di tante cose diverse e autoreferenziali (forse questo il vero significato di "indipendente" oggi), poche veramente interessanti, molte motivate da contenuti politici non altrettanto rigorosi dal punto di vista musicale. All’interno del programma del MEI spiccano inevitabilmente i progetti in grado di fare spontaneamente audience (e quindi appiattiti sulla mediocrità dell'oggi). Il MEI è una manifestazione popolare in un momento storico in cui essere "popolare" significa ancora Festival di Sanremo. Ma non potrebbe essere altrimenti per una manifestazione storica che ha subito il passaggio dagli ideali condivisi agli individualismi di necessità. Detto questo, il MEI rappresenta in ogni caso una della tappe obbligate per i musicisti emergenti che vogliano approcciare il music business partendo dai contest. Il MEI Superstage è un contest organizzato da Rumore di Fondo e Mei, in collaborazione con Incisioni e Rete dei Festival, rivolto ad artisti e band emergenti. Fra 30 artisti finalisti, tre suoneranno il 29 settembre sul palco del Mei a Faenza. Il 30 settembre verrà assegnato il Premio PIVI 2018 per il miglior videoclip indipendente dell’anno. Realizzato in collaborazione con Soundscreen, PIVI è curato da Fabrizio Galassi e sarà assegnato da una giuria qualificata. Sono due i nuovi contest: “Un racconto in pentagramma 2018” e “Non sono solo canzonette”. Il primo si configura in un concorso aperto a tutti per racconti sulla musica in cinque righe con tema “Quella volta al concerto”; il secondo, invece, rappresenta un omaggio alle canzoni di Edoardo Bennato, nel quarantennale del suo “Burattino senza fili”. Saranno nominati la miglior cover in assoluto, il miglior arrangiamento e la migliore interpretazione. Le 12 migliori canzoni faranno parte di una compilation promossa dall’Altoparlante. Il programma della nuova edizione del MEI si arricchisce del convegno “La Gestione Collettiva del Diritto d’autore nel mercato liberalizzato all’interno della nuova direttiva UE sul copyright”, realizzato in collaborazione con ACEF Bologna e del MEIFF – MEI Future Festival, primo festival di musica e arti visive in programma dal 15 al 30 Settembre con tanti concerti, performance e dj set, concorsi, mostre e marketplace con lo scopo di creare un contatto inedito tra sonorità contemporanee e luoghi storici della città. Pubblicati anche i nomi dei vincitori del Premio Nazionale Folk & World, dedicato ad esperienze italiane nel folk e nella world music, organizzato da Li Ucci Festival di Cutrofiano, Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, La Musica nelle Aie di Castel Raniero Faenza e con il patrocinio di Mei e It-Folk, in collaborazione con BlogFoolk. I tre giovani artisti vincitori sono: Behike Moro, Lamorivostri e Soballera. MEI significa anche premi assegnati ai "big": Zen Circus (artista indipendente dell’anno), regista Dario Ballantini e Piccoli Animali Senza Espressione (miglior videoclip indipendente dell’anno), Lacuna Coil (per i 20 anni di carriera), Mauro Ermanno Giovanardi (“Premio PIMI Extra Progetti Esclusivi” per l’album "La Mia Generazione"), Gio Evan (Premio Artista Eclettico dell’Anno). Tra i partecipanti di quest'anno, anche Roberto Angelini & Rodrigo D’Erasmo in un omaggio a Nick Drake, Rezophonic, che si esibiranno con i Lacuna Coil per i loro 20 anni di carriera, Pierpaolo Capovilla e il Maestro Paki Zennaro con “Interiezioni”, spettacolo meta-teatrale all’interno della giornata interamente dedicata ai 40 anni della Legge Basaglia e i Seawords, che presenteranno il nuovo album prodotto artisticamente da Zibba per Materiali Musicali. (PC).

Info: MEI

BIGBOX SOCIAL
facebook
twitter
youtube
I LIBRI DI BIGBOX
grgWMSi5jW7IwBrwSo0WT.Z
btn_1
logo_footer
Copyright 2012-2013 BigBox srl s.u. - P.IVA 07847760969
Tutti i diritti riservati
BigBox è una freepress bimestrale - Autorizzazione presso il Tribunale di Milano n.383 del 16/10/2012
Direttore Responsabile: Chiara Mojana
BigBox Srl - Sede Legale Via Del Turchino, 8 – 20137 Milano – MI - info@bigboxmedia.it
Crediti: Niro Soluzioni Web Agency Milano - Via Giuseppe Meroni, 2 20011 Corbetta - MI - Italia info@nirosoluzioni.it