btn_1
Eventi
QOBUZ 3 MESI GRATIS con BigBox
mini_separator
banner

banner

banner

banner

banner

BIGBOX FREE MAGAZINE
SMxydofdF5e44t6dqgWz1.jpg
BIGBOX » TUTTE LE NEWS » FIM 5ª Edizione
Eventi
FIM 5ª Edizione

FIM, Fiera Internazionale della Musica che si svolgerà dal 26 al 28 maggio prossimi a LarioFiere di Erba (Como) si conferma come la più internazionale tra le fiere italiane della musica. Anche quest'anno infatti, la manifestazione vedrà la presenza di artisti come David Cross (ex violinista e tastierista dei King Crimson), David Jackson che ha fatto parte dei Van Der Graaf Generator ed ha collaborato con altri artisti del calibro di Peter Gabriel e Keith Tippett), David Knopfler (tra i fondatori dei Dire Straits nel 1977, quarant'anni fa) e Arthur Brown (pioniere dell'Art Rock), che presenteranno i loro nuovi progetti musicali, incontreranno il pubblico del FIM e si esibiranno in performance live. "Anche in questa nuova edizione", afferma il Direttore Verdiano Vera, "FIM sarà un grande 'villaggio musicale' aperto a tutti, oltre a un importante momento di formazione e di informazione, di incontro e confronto, oltre che naturalmente di divertimento". CASA FIM, il palco/salotto centrale in diretta streaming tv sarà il cuore del FIM, il luogo dove Jocelyn Hattab, Giulia Iannello e Piero Chianura incontreranno per il pubblico gli ospiti importanti e meno importanti, ma tutti portatori di contenuti interessanti. Oltre agli internazionali, è confermata la presenza di una gran quantità di artisti e personaggi italiani: si parlerà di improvvisazione con Patrizio Fariselli (Area), di elettronica non convenzionale con Max Casacci (Subsonica), di comunicazione con Omar Pedrini e Gianni Sibilla, di web tv classica con il pianista Alessandro Marangoni, di arpa contemporanea con Floraleda Sacchi, di pianoforte a quattro mani con il Duo di Nicoletta e Angela Feola, dei programmi di insegnamento della musica moderna nei conservatori con i direttori del Conservatorio di Milano e il Conservatorio di Como, dell'Elvis Presley musicista nel quarantennale della sua scomparsa con Antonio "Rigo" Righetti (e i live di tre quotate tribute band italiane), del nuovo progetto Rockin'1000 con il fondatore Fabio Zaffagnini e Cisko Ridolfi, del progetto elettronico del percussionista italiano Leo Di Angilla, dell'imminente concerto di San Siro con Davide Van De Sfroos e del progetto teatrale di canzoni, letteratura e cinema sulla Sicilia con Pippo "Kaballà" Rinaldi e poi si ascolteranno le tracce separate di grandi brani della storia del rock (Queen, Police, Deep Purple e Marvin Gaye) con Massimo Caso, si parlerà dell'orchestra "speciale" La Nota In Più, del violino di seta e altri materiali rivoluzionari con Luca Alessandrini, della produzione di web creator (youtuber) con Filadelfo Castro e Stefano Longoni... e si aspettano conferme da parte di altri nomi prestigiosi per un palinsesto di incontri veramente eccezionale. Sul Main Stage si terranno invece le performance live, mentre le aree Demo e MTM Hall saranno dedicate a seminari, incontri professionali e meeting tra musicisti, etichette e società di servizi. L'area Showroom offrirà ai visitatori prodotti e servizi per il musicista. Tra le novità anche l'area FIM Educational, dedicata alla formazione e all'orientamento dei bambini dai 6 ai 13 anni. Il collegamento tra i musicisti che partecipano al FIM e la comunità web degli ascoltatori di musica avverrà tramite il FIM Social Live Stage, un palco in diretta streaming video online a disposizione dei musicisti. Non mancherà il consueto spazio per la musica prog e rock di qualità, gestito in collaborazione con Black Widow Records. Un'altra novità riguarda la App del FIM, in cui sono già disponibili i programmi aggiornati, gli ospiti previsti, l'elenco degli espositori e molte altre informazioni. Arriva anche la web-radio in diretta Radio FIM, che trasmetterà le storie più interessanti tra quelle "raccontate" dai musicisti presenti. 

Sono previsti pulmann convenzionati FIM in partenza dalle città più importanti verso la Fiera di Erba e grazie a un accordo di collaborazione con Trenord, il pubblico potrà arrivare in fiera utilizzando anche la linea ferroviaria per Erba con una navetta in partenza ogni 15 minuti dalla stazione.

Il FIM è organizzato dal Gruppo Maia, in collaborazione con BigBox, LarioFiere e il sostegno della Regione Lombardia. Partner tecnici un gran numero di aziende del settore strumenti musicali e audio professionale (Master Music, Mogar Music, Exhibo, Furcht/Kawai, M.Casale Bauer, BassLine, MidiMusic, RCF e altre in via di definizione.

Tutte le informazioni e le news aggiornate sono disponibili su www.fimfiera.it

BIGBOX SOCIAL
facebook
twitter
youtube
I LIBRI DI BIGBOX
grgWMSi5jW7IwBrwSo0WT.Z
btn_1
logo_footer
Copyright 2012-2013 BigBox srl s.u. - P.IVA 07847760969
Tutti i diritti riservati
BigBox è una freepress bimestrale - Autorizzazione presso il Tribunale di Milano n.383 del 16/10/2012
Direttore Responsabile: Chiara Mojana
BigBox Srl - Sede Legale Via Del Turchino, 8 – 20137 Milano – MI - info@bigboxmedia.it
Crediti: Niro Soluzioni Web Agency Milano - Via Giuseppe Meroni, 2 20011 Corbetta - MI - Italia info@nirosoluzioni.it