
Native Instruments ha presentato Traktor Kontrol D2, deck controller per Traktor Pro 2, che conferma la preferenza del marchio per le live performance sempre più indipendenti dal laptop.
Il formato compatto permette l'installazione anche in postazioni già affollate e così come Kontrol S8 supporta Stems, il formato audio open di futura generazione che permetterà il mix multi-canale con singole parti musicali. Definito da NI controller “touch-and-see”, Kontrol D2 visualizza le tracce su un display a colori come forme d'onda vettoriali, mentre diverse viste e pannelli pop-up vengono attivati quando si tocca il controllo corrispondente.
La Browse Knob, per esempio, apre automaticamente la Browse View per la selezione delle tracce, il pannello Performance appare sopra le tracce grazie alle manopole touch-sensitive per modificare BPM, tonalità, filtri ed effetti. Una touch strip a LED controlla motion-sensitive del pitch-bending, ricerca nella traccia, emulazione di scratch vinile e mantiene la traccia in fase in ambienti bui.
Le funzioni di Traktor vengono potenziate anche con un accesso più rapido e immediato ai campioni, ai loop, e alla loro gestione con i quattro deck fader dedicati, quando si usa un Remix Deck.
Otto pad a codice colore possono essere utilizzati per il trigger dei suoni, per i cue point o per riarrangiare una traccia in esecuzione quando si è in Freeze Mode.
Kontrol D2 ha un peso contenuto e una costruzione robusta. I piedini in gomma servono a renderlo stabile su tutte le superfici, a portarlo a livello con l'altezza standard dell'hardware DJ o inclinarlo per comodità d'uso. Con un D2 si può navigare su due deck Traktor, ma grzie alle due porte USB presenti sul pannello posteriore si può collegare una seconda unità D2 in daisy-chain a un solo computer.
Anche l'alimentazione può essere condivisa tra le due unità.
Info: Midi Music

