L'edizione 2014 della Musikmesse, fiera della musica più importante d'Europa che si è svolta dal 12 al 15 marzo scorsi, è stata lo specchio delle difficoltà ancora persistenti nel mercato europeo degli strumenti musicali. Spazi espositivi ridotti e assenze importanti si sono fatti notare e l'ente fieristico tedesco non ha potuto far altro che recuperare il fatturato perduto dagli espositori con attività di promozione nei confronti dei visitatori (siamo ancora in attesa dei dati ufficiali sul pubblico presente). La contemporanea Prolight+Sound, fiera delle installazioni professionali, è stata ancora una volta un successo, tanto che proprio in questo settore sono state presentate la maggior parte delle anteprime assolute. Dal punto di vista delle novità nel settore strumenti, Musikmesse soffre infatti dell'anticipo realizzato dal Winter Namm di Anaheim, che si svolge poco più di un mese prima della Musikmesse. E così, per noi che al NAMM ci siamo stati (vedi report sul numero di gennaio/febbraio di BigBox - pdf scaricabile qui), il consueto giro tra i padiglioni è stato meno interessante.Un foto reportage in tempo reale delle curiosità dalla Musikmesse è ancora visibile sulla nostra pagina facebook. Sul prossimo numero di marzo/aprile della rivista, invece, potrete leggere il nostro punto di vista sulle tendenze in atto nel mercato globale.