Lo storico marchio di pianoforti Steinway è stato acquistato dal re dei fondi speculativi John Paulson, uno dei "maghi" di Wall Street che ha fatto i miliardi scommettendo proprio sul crollo del mercato immobiliare americano del 2008 in piena crisi finanziaria. Si tratta di un segnale importante perché è la prima volta che il finanziere americano conduce un'operazione industriale e non meramente finanziaria per rilevare un'azienda che produce beni. Paulson ha pagato Steinway 503 milioni di dollari e avrà il completo controllo del gruppo, che uscirà dalla borsa di New York. Paulson ha dichiarato di puntare all'espansione, non di voler chiudere, rilocalizzare o apportare cambiamenti alla produzione, che considera di altissima qualità sia dal punto di vista organizzativo sia professionale. Dopo alcuni anni di difficoltà a causa della crisi economica, Steinway ha ripreso a ottenere buoni risultati di vendita grazie al profilo elevato dei suoi strumenti, ma era alla ricerca di nuovi acquirenti per poter finanziare l'espansione sui mercati internazionali in crescita (Cina, Russia e Brasile, soprattutto) dove i nuovi ricchi sono alla ricerca di strumenti status symbol. Con due fabbriche, una negli Stati Uniti e una in Germania, Steinway produce da 160 anni pianoforti acustici di qualità e rappresenta per molti pianisti "il" pianoforte per eccellenza. Fanno parte del gruppo Steinway anche i marchi Stradivarius, Selmer Paris, C.G. Conn, Leblanc, King e Ludwig.
Info: Steinway