btn_1
Eventi
QOBUZ 3 MESI GRATIS con BigBox
mini_separator
banner

banner

banner

banner

banner

BIGBOX FREE MAGAZINE
SMxydofdF5e44t6dqgWz1.jpg
BIGBOX » NEWS STRUMENTI » IK Multimedia iLoud MTM
Studio
IK Multimedia iLoud MTM

Negli ultimi anni, il livello qualitativo raggiunto dai piccoli monitor da studio è stato impressionante. Grazie all'evoluzione della tecnologia digitale, i produttori di diffusori audio in generale oggi riescono a controllare le performance dei loro prodotti più nel dettaglio, ma è nel settore dei monitor audio nearfield che si nota il livello di qualità raggiunto. L'italiana IK Multimedia è entrata in questo settore anche grazie al know how acquisito nella virtualizzazione degli ambienti (riprese microfoniche per la realizzazione di modelli di riverbero) utile per progettare trasduttori in uscita, ovvero diffusori.

PICCOLI MA CONTROLLATI
I nuovi Micro Monitor iLoud MTM sono stati progettati pensando a producer e sound engineer che non vogliono rinunciare alla qualità della riproduzione quando si trovano a lavorare con setup minimali (laptop recording e simili). Capaci di una risposta in frequenza ultra-piatta e un'ottima coerenza spaziale, gli MTM hanno basse estese e controllate, grazie al software di controllo in tempo reale (Physical Response Linearization - PRL) che ottimizza la risposta dei due woofer da 3.5". Sono doti che si apprezzano soprattutto nell'ascolto ravvicinato. Il sistema di autocalibrazione ARC di IK adegua la risposta dei monitor in qualunque spazio. La potenza erogata è 100 watt RMS con SPL massima di 103 dB e risposta in frequenza 40 Hz - 24 kHz. Il monitor iLoud MTM è di fatto un tre vie (midrange-tweeter-midrange) a progetto simmetrico, con due woofer da 3.5” e un tweeter da 1” con camera di caricamento posteriore, in grado di riprodurre in modo più accurato la sorgente sonora in ambiente ravvicinato, rispetto a un tradizionale sistema a due vie. La maggiore focalizzazione rende anche l'ascolto meno affaticante. L'angolo di dispersione è controllato in modo da minimizzare l'impatto dell'ambiente sulla qualità dell'ascolto. Il DSP che controlla la qualità della riproduzione del sistema rende anche possibile la riduzione delle dimensioni di iLoud MTM (dal 30% al 50% in meno rispetto a monitor simili) il quale può anche essere regolato in angolazione da 0º a 20º, grazie a un sistema di appoggio che funziona anche da isolamento con la superficie di appoggio, oppure posizionato in orizzontale.
Info: IK Multimedia

BIGBOX SOCIAL
facebook
twitter
youtube
I LIBRI DI BIGBOX
grgWMSi5jW7IwBrwSo0WT.Z
btn_1
logo_footer
Copyright 2012-2013 BigBox srl s.u. - P.IVA 07847760969
Tutti i diritti riservati
BigBox è una freepress bimestrale - Autorizzazione presso il Tribunale di Milano n.383 del 16/10/2012
Direttore Responsabile: Chiara Mojana
BigBox Srl - Sede Legale Via Del Turchino, 8 – 20137 Milano – MI - info@bigboxmedia.it
Crediti: Niro Soluzioni Web Agency Milano - Via Giuseppe Meroni, 2 20011 Corbetta - MI - Italia info@nirosoluzioni.it