Paiste ha presentato nuovi piatti della serie Masters, una collezione di piatti realizzati a mano in lega di bronzo CuSn20 adatta a vari generi musicali. Si tratta dei modelli Extra Thin, Dark Splash e Dark Crash Ride nel nuovo formato 22". Il suono degli Extra Thin, disponibili nelle misure da 18", 19" e 20", è particolarmente delicato. Ispirato dal suono in studio del batterista Jim Keltner, questo caldo e discreto crash è adatto ai contesti dove serve un suono non invadente e dal decadimento dolce, molto adatto ai crescendo dei mallets. Il Dark Splash, nelle misure da 8" e 10" produce un effetto tagliente con decadimento rotondo dal carattere oscuro e risposta veloce. Il Dark Crash Ride da 22" offre un'alternativa al popolare modello da 20". Produce lo stesso suono "burroso", ma più profondo e scuro, per strati sonori più complessi. Paiste ha annunciato anche i nuovi Dry Ride e Extra Dry Ride, rivolti ai batteristi che desiderano controllo assoluto del proprio suono ma preservando la ricchezza armonica. I modelli da 20", 21" e 22" sono piatti dal decadimento breve che permettono articolazioni musicali controllate, veloci e delicate. L'attacco rapido della risposta alla bacchetta è seguito da un suono secco, caldo e scuro, che non diminuisce a dinamiche più delicate. Il produttore svizzero ha presentato anche i modelli PSTX Cajon e Cajon Hats (nella foto), che completano il kit basato sul popolare strumento a percussione. I piatti possono essere suonati sia con le mani che con qualunque tipo di battente, purché delicato. Il charleston PSTX da 12" ha una risposta rapida e accentua ogni colpo con un suono brillante e secco. il piatto PSTX da 16" è uno strumento multifunzione anch'esso dalla rapida risposta, capace di produrre il suono di un esplosivo e sporco. La superficie forata dei piatti PSTX, disponibili in varie dimensioni, torna piena nella zona esterna, che può così essere percossa con le mani o suonata come un delicato ride. Prodotti infine lo splash PSTX Splash Stacks da 10"/8" e 12"/10"e lo Swiss Medium Crash da 20" a superficie forata. Il primo amplia l'arsenale timbrico del batterista con suoni brevi e accentati, il secondo è realizzato in bronzo e ha un caratteristico timbro sporco. Sono piatti da effetto, disponibili in varie dimensioni.