Ho conosciuto la liuteria 3G di Modena all'ultimo SHG di Milano. Me l'ha fatta conoscere Paolo Costa, bassista italiano noto per la sua autorevolezza e serietà professionale. Successivamente li ho visti esporre all'ultima Musikmesse di Francoforte. I ragazzi si ingegnano a progettare strumenti che prendono le mosse da ciò che già esiste sul mercato per applicare nuove soluzioni e idee innovative. Uno di questi strumenti è il Microbass, completamente artigianale e progettato per portarsi appresso un basso elettrico di dimensioni contenute, ma in grado di produrre il suono di un basso elettrico tradizionale. La scala ridotta (22,5”) rende il Microbass veramente confortevole, ma potreste stupirvi di come è in grado di riprodurre il suono corposo di un basso elettrico normalei, grazie anche all'uso di corde adeguate al tipo di strumento. Costruito in legni selezionati (frassino per il piccolo corpo e acero per il manico) è in grado di regalare un timbro ricco su tutto lo spettro delle frequenze del basso e un attacco deciso tipico della tipologia di attacco manico-corpo bolt-on. (P.C.)
Info: Liuteria 3G